

Il nuovo Rosignano Solvay 1922, nell’anno del ritorno a un’unica società e nella stagione che segna la celebrazione del centenario del calcio in paese, sta assumendo una forma molto competitiva. Il nuovo presidente Gabriele Nelli e l’intero consiglio vogliono proseguire la risalita dalla Seconda categoria verso le posizioni che competono al blasone e alla tradizione dei colori biancoblù e ricostituire un settore giovanile importante. Martedì 16 agosto agli ordini del riconfermato allenatore Massimo Bacci comincerà la preparazione un gruppo molto motivato che comprende dei riconfermati del Solvay, degli arrivi dal Sei Rose che ha cessato l’attività e dei nuovi acquisti. Ma vediamo nel dettaglio. Come portiere riconfermatissimo Alberto Grassia e nel giro di pochi giorni arriverà anche un dodicesimo. In difesa riconfermati Giulio Della Valentina, Tommaso Menichetti che sarà il capitano, Luca Bartoli, Franceso Panizzi e Filippo Catarsi. E’ arrivato Matteo Ceccanti dal Sei Rose. Anche il centrocampo offre piene garanzie. Accanto al duttile Marco Marinelli, autentico leader la scorsa stagione, sono riconfermati Saverio Artiaco e Giulio Tei e sono arrivati dal Sei Rose Federico Dodoli e Matteo Rabellino (per lui un ritorno). Di grande qualità l’innesto di Federico Battini che arriva da Castiglioncello con grandi aspettative. Il colpo da novanta a centrocampo si chiama Mamadou Diallo che vanta esperienze in Eccellenza e Promozione (Urbino Taccola, Pietrasanta, Trebisacce) e che la scorsa stagione ha fatto molto bene in Promozione pugliese nell’Atletico Tricase. Voleva avvicinarsi a casa e il ds Sauro Masini, insieme a tutto il consiglio, ha concluso un’operazione di grandissimo spessore. L’attacco coniuga agilità e forza fisica. Resta in biancoblù l’acclamatissimo Mahkmadane Dicko, attaccante africano che la scorsa stagione, da quando arrivato a dicembre, ha fatto la differenza. Torna in biancoblù Luca Ciolli, centravanti di stazza, e un altro fiore all’occhiello della campagna acquisti rosignanese è l’ingaggio di Leonardo Domenici, prodotto della Pro Livorno, che la scorsa stagione nel Bibbona tra campionato e Coppa è andato a segno ventiquattro volte. Il reparto avanzato potrà contare anche su Filippo Marini, scuola Pontedera, la scorsa stagione all’Antignano. La società resta vigile sul mercato per piazzare altri due colpi in difesa e a centrocampo (oltre a un portiere) e intanto si appresta a vedere alla prova la squadra in alcune amichevole. Di assoluto prestigio quella già fissata il 25 agosto alle 21.15 allo stadio Comunale di viale della Repubblica contro la prima squadra del Livorno.