AQUILA MONTEVARCHI-LIVORNO 0-2
AQUILA MONTEVARCHI (4-2-3-1): Testoni; Papini (36’st Saltalamacchia), Ficini, Franco (28’st Farini), Martinelli; Sesti (40’st Tommasini), Picchi (16’st Borgia); Bontempi (27’st Casagni), Orlandi, Ciofi; Boncompagni. A disp.: Conti, Bigazzi, Galastri. All.: Rigucci.
LIVORNO (3-4-2-1): Cardelli; Botrini (1’st D’Ancona), Brenna, Siniega (28’st Risaliti); Bonassi, Bacciardi, Hamlili, Arcuri; Russo (28’st Luci), Malva (16’st Dionisi); Rossetti (40’st Gucci). A disp.: Ciobanu, Calvosa, Frati, Marinari. All. Indiani.
ARBITRO: Melloni di Modena (Ferretti-Lobene).
RETI: 6’pt Russo, 37’st Dionisi.
Note: ammoniti Botrini, Bacciardi, Siniega; angoli 5-7; rec.: 1’pt; 5’st.
Montevarchi. Ormai è un monologo amaranto. E poca importanza hanno i risultati delle altre. Con il successo del “Brilli-Peri” di Montevarchi il Livorno sale a quota 60 punti in classifica, a ben 15 lunghezze di distanza dalle più immediate inseguitrici che si chiamano Foligno (0-0 in casa della Fezzanese) e Seravezza (vittorioso 2-1 in rimonta in casa del Ghiviborgo). Con un gol in apertura di Federico Russo e il raddoppio in chiusura di Federico Dionisi (su assist dell’altra vecchia gloria Andrea Luci) gli amaranto di Paolo Indiani conquistano la loro diciottesima tripla su 25 partite e a nove turni dal termine possono cominciare il conto alla rovescia Gara non bella, contro un Montevarchi che ha opposto buona volontà ma poco altro e che non è mai riuscito a presentarsi dalle parti di Cardelli con velleità di rimonta. Livorno che ha disputato un primo tempo di buon livello salvo poi adattarsi ai ritmi blandi della gara nella ripresa per poi sferrare il colpo del ko con una perla di Dionisi (sinistro a giro imprendibile per Testoni). Domenica il Livorno tornerà all’Ardenza contro l’Orvietana mentre la formazione di Athos Rigucci – ancora a caccia di una posizione di classifica tranquilla – se la vedrà con il Figline al “Del Buffa” per un derby dalla posta in palio altissima in chiave salvezza.